Vivi una straordinaria esperienza nell'Alto Belice Corleonese tra natura, arte, cultura, enogastronomia!
​
Sabato 29 ottobre scopriremo la magia di Corleone, borgo dell'Itinerarium Rosaliae, Città delle 100 Chiese e dell'antico culto di Rosalia, guidati dai narratori di comunità tra preziose opere d'arte - il Tesoro di S.Martino, il fercolo dorato di S.Rosalia, la pala d'altare con scritte in dialetto siciliano, l'oratorio più sorprendente - affascinanti tradizioni, bellezze naturali, incontri e sapori speciali.
​
Domenica 30 ottobre ci attende un trekking esperienziale in riserva tra Natura e Cultura lungo l'VIII tappa del cammino: da Corleone a Ficuzza.
​
Due giorni per vivere con la comunità dell'Itinerarium Rosaliae, protagonista del suo progetto di valorizzazione.

Vivi una straordinaria esperienza sui Monti Sicani tra natura, arte, cultura, enogastronomia!
​
Sabato 1 ottobre scopriremo la magia di Bivona, borgo dell'Itinerarium Rosaliae, Città delle Pesche e dell'antico culto di Rosalia, delle 20 fontane e delle xanee, guidati dai narratori di comunità, tra architetture - il quartiere ebraico, la scuola di musica nell'ex monastero, i luoghi d'arte e della rigenerazione urbana - incontri e sapori speciali.
​
Domenica 2 ottobre ci attende un trekking esperienziale tra Natura, Cultura e Percorsi del Gusto lungo la tappa Prologo del cammino: dall'Eremo di S.Rosalia, passando per Santo Stefano Quisquina, fino a Bivona.
​
Due giorni per vivere con la comunità dell'Itinerarium Rosaliae, protagonista del suo progetto di valorizzazione.